sabato 24 marzo 2012

LIBRI ... LIBRI ... LIBRI ...

IL CRIMINE ALL'ITALIANA, Francesco Sidoti

CRIMINOLOGIA PER LA SICUREZZA, Francesco Andreasi Marinelli

SCENA DEL CRIMINE E TRACCE CRIMINALI, Carmelo Lavorino e Marco Cannavicci

IL BACIO DELLA DIONEA, Cinzia Tani







giovedì 22 marzo 2012

Corso di Logica Investigativa e di Analisi Criminale Sistemica




DOMANDA ISCRIZIONE      PROGRAMMA    I DOCENTI    CALENDARIO-LEZIONI     ADESIONE AL CESCRIN

mercoledì 7 dicembre 2011

OPINIONI & NEWS

SCENA DEL CRIMINE E TRACCE CRIMINALI
Prezzo euro 15,00



OMICIDIO TOMMASO ONOFRI
C.S. di Carmelo Lavorino sulla condanna di Antonella Conserva
Sulla sentenza di condanna di Antonella Conserva no comment: questa era l'aria che tirava, questa è l'Italia che ci ritroviamo, con un sistema investigativo e giudiziario obsoleto e macchinoso, pronto a credere al primo "grande accusatore" che si pente e che accusa altri per salvare "se stesso": sistema veloce come una lumaca, giusto come un terremoto.
Questo è stato un rapimento su commissione a scopo di vendetta e non di estorsione, e l'omicidio del piccolo Tommy è stato premeditato: occorre cercare il terzo livello, quello dei mandanti, che è collegato all’ambiente della pedopornografia e della pedofilia nella zona di Parma e Bologna. Il luogo del seppellimento era premeditato, non vi era alcun riscatto da chiedere!
Ora dobbiamo solo preparare il processo di revisione presentando nuovi elementi, fra cui l'esistenza del terzo livello che ha commissionato il rapimento per scopo non estorsivo, ma di vendetta e omicidiario.

Attenzione, un'altra persona innocente è stata sbattuta in carcere nella grande culla del diritto: l'Italia.

GIOVANNI MORLANDO ASSOLTO IN APPELLO
Il merito tecnico, investigativo e criminalistico è del CESCRIN, grazie alle consulenze tecniche, alla MACREV, agli esperimenti tecnici dei suoi specialisti
Comunicato Stampa CESCRIN           La consulenza CESCRIN           Lo prevedemmo già nel 2011


L'avv. Luigi VINCENZO difensore di Giovanni MORLANDO mentre rivolge ai consulenti CESCRIN dott. Carmelo LAVORINO e ing.Alessandro COMI (consulenti della difesa) alcune domande. I due esperti sono coadiuvati da Alessandro ZUMBAIO.

Omicidio Serena Mollicone - Il giallo di Arce
Sulle tracce dell'assassino di Carmelo Lavorino CS 28.12.11
La relazione tecnica del CESCRIN che fece assolvere Belli
Le attivita e le procedure investigative del CESCRIN a favore di Belli
La confutazione del CESCRIN alle 13 tesi dell'impianto accusatorio
Libero su Arce 28 6 11
SCHEDA DELITTO ARCE



La cattura dell'innocente Carmine Belli, 18 mesi d'ingiusta carcerazione, salvato solo grazie alle attività difensive.

IL GIALLO DI VIA POMA 
Le scarpe di Simonetta: sangue e macchie invisibili ... o no?
     
Il volume VIA POMA INGANNO STRUTTURALE autore Carmelo Lavorino prefazione di Roberto Faenza
Scheda libro      Copertina 1a e 4a    Lavorino e Faenza

  
INTERVISTA
   
TUTTO DI CARMELO LAVORINO SU VIA POMA
 
IL GIALLO DI GARLASCO 
MANCANO IL METODO INVESTIGATIVO, I DECISORI E I DATI DI ALTA QUALITA'
 INTERVISTA ALQUOTIDIANO CRONACA QUI (8.12.2011)


IL PROFILO CRIMINALE DEL SOGGETTO IGNOTO (tracciato nel 2007!!!) 

Commento alla sentenza (IlGiornale, 21 ottobre 2007)


giovedì 13 ottobre 2011

Appuntamenti del CESCRIN


 
VIA POMA INGANNO STRUTTURALE
Oltre il processo a Raniero Busco, oltre le verità di comodo e di facciata, oltre i presupposti e le indagini ufficiali, dentro il nucleo invisibile e la barriera impenetrabile che impediscono la soluzione dell'omicidio di Simonetta Cesaroni. Dentro l'INGANNO STRUTTURALE, quel contenitore segreto degli errori, dei travisamenti, degli artifizi e dei raggiri che hanno permesso all'assassino di Simonetta di farla franca...

La copertina del libro, l'autore Carmelo Lavorino e il regista Roberto Faenza
(2 dicembre, presentazione del film IL DELITTO DI VIA POMA, Roma).

 

domenica 9 ottobre 2011

Omicidio della Lungara

Omicidio della Lungara - Roma 13 ottobre 2003
Il caso verso la soluzione in seguito all'esposto presentato da Athos (padre della vittima) il 5 maggio 2010.
Indagato l'ex convivente della vittima.

C.S. "In risposta alle numerose telefonate pervenutemi da ieri sera, in seguito alla notizia emanata da ADNKRONOS con riferimento all'omicidio di Claudia Agostini, non posso che confermare (1) che vi è stata iscrizione di un soggetto nel registro degli indagati in relazione alla morte della suddetta, (2) il tutto è scaturito dalle indagini seguite all'esposto inviato alla Procura da parte di Athos Agostini con evidenziazione di ben 22 spunti investigativi da approfondire, (3) è stato conferito incarico di consulenza medico legale a specialisti del settore per la corretta ricostruzione della criminodinamica, (4) ribadisco l'importanza delle indagini difensive del tipo tecnico, scientifico, crimiminalistico e criminologico a suo tempo espletate per conto della parte offesa, (5) il profilo logico investigativo esecutivo da noi tracciato è il frutto di un'analisi criminale completa, oggettiva e scientifica e si è rivelato uno strumento investigativo di grande utilità, (6) la fiducia accordataci da Athos Agostini ha dato i suoi frutti".
Carmelo Lavorino

nota ADNKRONOS 10.10.2011
nota Il Giornale maggio 2010
nota IlTempo maggio 2010
Analisi Criminale Cescrin Lungara 2008
nota Il Messaggero maggio 2010
nota Italia Sera maggio 2010

sabato 8 ottobre 2011

Indagini Difensive e Pools Investigativi

PRIMO ANNUNCIO: ROMA, sabato 12 novembre 2011
Seminario di Studi CESCRIN "INDAGINI DIFENSIVE E POOLS TECNICI INVESTIGATIVI"
MASSIMO 40 ISCRITTI
QUOTA ISCRIZIONE EURO 90,00